VASCHE IN CLS
Le vasche possono essere interrate a qualsiasi profondità ,grazie alla loro eccellente tenuta strutturale. Vengono ricoperte al piano di campagna con solai di copertura carrabile o pedonale recanti passi duomo muniti di chiusini di classe adeguata che assicurano un’agevole ispezione dell’interno vasca e la transitabilità sul terreno sovrastante. A richiesta è possibile realizzare anche solai solidali alla vasca stessa cioè con la linea di giuntura copertura-bordo vasca a tenuta al fine di sfruttare la capacità al massimo.
Le vasche che possiamo offrirvi possono essere monolitiche, un unico prefabbricato, o ad anelli componibili.
– Un’eccellente resistenza alla corrosione;
-Lunga durata;
-Stabilità delle caratteristiche idrauliche.
VASCHE AD ANELLI COMPONIBILI
Questa tipologia di recipiente in calcestruzzo armato e vibrato permette la realizzazione di un recupero d’acqua in siti difficilmente accessibili a mezzi pesanti, in quanto la vasca viene realizzata sovrapponendo i vari anelli,
L’elemento chiave di queste cisterne è il metodo di giunzione tra un anello e l’altro, attraverso il giunto a bicchiere.
IL GIUNTO A BICCHIERE
Il giunto a bicchiere come detto in precedenza nasce dall’esigenza di posizionare cisterne ad anelli componibili qual’ora non si riesca a posizionare un elemento prefabbricato.
Attraverso questo particolare giunto le varie parti della vasca sono in grado di essere accoppiate in maniera precisa e duratura.
VANTAGGI VASCA AD ANELLI:
– PREZZO PIU CONVENIENTE.
La vasca ad anelli che vi forniamo ha un prezzo più agevole rispetto sia rispetto ai serbatoi in polietilene che alle vasche in cls monoblocco.
– PIU’ DINAMICITA’.
La vasca ad anelli può essere posizionata anche con una semplice motrice dotata di una idr-gru.
VASCHE MONOLITICHE
Le vasche sono monoblocco realizzate a getto unico e vibrate in casseri metallici :per questo motivo forniscono la massima garanzia di tenuta idraulica e di resistenza strutturale garantite degli standard del produttore. Gli spessori e le armature degli elementi strutturali sono stati calcolati nella fase di avvio della produzione da uno studio di ingegneria strutturale altamente qualificato: questo stesso studio provvede, per ogni applicazione delle vasche, ad elaborare qualora necessario e richiesto dalla committenza una relazione di verifica strutturale sulla base delle informazioni tecniche specifiche fornite dal committente. La relazione firmata da professionista con elevato grado di riqualificazione del settore e viene fornita richiesta al fine di redigere la pratica di autorizzazione da presentare agli uffici competenti.
A richiesta è inoltre possibile notare i manufatti di specifiche resi nature (interni o esterni) per le varie applicazioni per quanto riguarda la capacità e le volumetrie disponibili si rimanda alla pagina del sito sulle vasche in c. A. V.
Per maggiori dettagli in ogni caso il nostro studio di ingegneria ambientale e a disposizione per un consulto gratuito al fine di formulare la migliore soluzione sia tecnica che economica in merito
VANTAGGI VASCA MONOBLOCCO
- Perfetta tenuta idraulica
- Possibilità di trattamenti e resinature epossidiche per il mantenimento di liquidi alimentari o materiale aggressivi.
Showing all 2 results